This content is available in the following languages:
The Amazônia Exhibition

Amazônia

Una mostra fotografica che svela il fragile equilibrio tra l’uomo e la natura per sensibilizzare sugli effetti del cambiamento climatico


Oltre 1,4 milioni di visitatori in tutto il mondo

Sebastião Salgado, uno dei più grandi fotografi contemporanei e vincitore del Praemium Imperiale, presenta Amazônia, una impressionante mostra fotografica sulla Amazzonia brasiliana, i suoi paesaggi e popoli indigeni. Oltre ad emozionare, Salgado invita a riflettere sulla attuale situazione ambientale e dell’impatto dell’uomo su di essa.

Zurich è main global partner del tour internazionale della mostra. La partnership con "Amazônia" rappresenta un tassello importante nell'impegno più ampio di Zurich per sensibilizzare un pubblico più vasto sull’urgenza di intraprendere azioni concrete per la salvaguardia dell’ambiente. E si unisce allo Zurich Forest Project, la collaborazione di lunga data del Gruppo Zurich con Instituto Terra, l’organizzazione no-profit di Lélia Wanick Salgado e Sebastião Salgado.

Amazônia

Oltre 200 straordinarie fotografie in bianco e nero, il risultato dello straordinario viaggio di 7 anni che Salgado ha intrapreso all’interno della foresta amazzonica. Una luce che si accende sulla fragilità dell’ecosistema della “selva” e ci invita a riflettere, attraverso immagini di grande impatto, sulla necessità di proteggerlo.

Salgado cattura la delicatezza del territorio e le forze primarie degli elementi che plasmano la vita all’interno della foresta pluviale. Le sue immagini documentano le vite delle popolazioni indigene che Salgado ha immortalato durante i suoi numerosi viaggi.

La visita è accompagnata da una traccia audio composta appositamente dal musicista francese Jean-Michel Jarre che guida il visitatore in una completa immersione nei suoni di “Amazônia”.

Amazonia exhibition landscape with mountains

Serra do Marauiá. Terra indígena Yanomami, Município de São Gabriel da Cachoeira, estado do Amazonas, Brasil, 2018 © Sebastião Salgado

Qualche numero

+1.4  
milioni di visitatori in tutto il mondo 
+200  
fotografie esposte
12  
mostre sostenute da Zurich
7  
anni nella foresta amazzonica catturati da Sebastião Salgado
L’obiettivo di questa mostra è creare consapevolezza sulla necessità di proteggere l’ecosistema amazzonico e le comunità indigene

Sebastião Salgado

Sebastião Salgado
 
picto location gif

Tour internazionale della mostra

La mostra ha viaggiato attraverso numerose location iconiche in tutto il mondo, comprese Roma, Londra, San Paolo, Avignone, Rio de Janeiro, Zurigo e Madrid.

Prossime mostre 2024

Trieste, Italia

Location Salone degli Incanti
Date 29 Febbraio 2024 – 13 Ottobre 2024

A breve tutte le informazioni
Città del Messico, Messico

Location Museo Nazionale di Antropologia
Date 28 Giugno 2024 – 29 Settembre 2024

A breve tutte le informazioni
Singapore

Location Museo Nazionale di Singapore
Date 22 Novembre 2024 – 2 Marzo 2025

A breve tutte le informazioni
Barcellona, Spagna

Location Museo Marittimo
Date 2 Dicembre 2024 – 15 Aprile 2025

A breve tutte le informazioni

Agire per il pianeta: un impegno di Zurich

La partnership con "Amazônia" rappresenta un tassello importante nell'impegno più ampio di Zurich per sensibilizzare un pubblico più vasto sull’urgenza di intraprendere azioni concrete per la salvaguardia dell’ambiente. E si unisce allo Zurich Forest Project, la collaborazione di lunga data del Gruppo Zurich con Instituto Terra, l’organizzazione no-profit di Lélia Wanick Salgado e Sebastião Salgado. Lo Zurich Forest Project supporta la riforestazione di parti della foresta atlantica brasiliana.

Rio Cauaburi, Brazil

Rio Cauaburi, terra indígena Yanomami, estado do Amazonas, Brasil, 2018 © Sebastião Salgado

Sebastião Salgado taking photos out of a helicopter

Su Salgado

Sebastião Salgado è nato l’8 febbraio 1944 a Aimorés, Brasile. Riconosciuto come uno dei più importanti fotografi documentaristi e fotogiornalisti al mondo, il profondo amore e rispetto di Salgado per la natura è evidente nei suoi lavori, così come la forte empatia nei confronti delle condizioni socio-economiche che affliggono l’uomo. I suoi lavori lo hanno portato in oltre 120 paesi e gli sono valsi numerosi premi.

Ambasciatore Unicef e membro onorario dell’Accademia delle Arti e delle Scienze degli Stati Uniti, Salgado vive attualmente a Parigi insieme alla moglie Lélia Wanick Salgado.

Dall’inizio del 1990, Sebastião e Lélia sono impegnati nella ricostruzione della Foresta Atlantica brasiliana, trasformandola in una riserva naturale. Hanno inoltre fondato l’Instituto Terra, una ONG che si occupa di progetti di riforestazione, che ha vinto premi da Unesco Brazil, WWF Brazil e altre università e istituzioni in tutto il mondo.

X

Privacy and Cookies

Cookies help us improve your website experience. By using our website, you agree to our use of cookies.

Read our privacy policy
Confirm